Perché ottimizzare le schede prodotto dell’ecommerce?

  • Novembre 15, 2017
No Comments

Perché ottimizzare le schede prodotto dell’ecommerce?

Una buona presentazione degli articoli è il mezzo più utile per le vendite online: deve essere usabile e informativa ma la sua struttura ha soprattutto l’obiettivo di convertire!

Sia a livello utente che per i motori di ricerca (SEO) le schede prodotto di un e-commerce ricoprono un ruolo fondamentale. È quindi importante studiare minuziosamente le modalità di ottimizzazione della scheda: quali contenuti – immagini o testi – inserire del prodotto, come migliorare il design e dove aggiungere i suggerimenti (prodotti correlati o elementi di lead generation).

Creazione schede prodotto ecommerce: cominciare bene per vendere subito 

Un sito e-commerce ha un unico scopo principale: vendere… o, detto nel gergo web, convertire. La scheda di un prodotto è quella pagina in cui il cliente decide di inserire o meno l’oggetto o servizio presentato nel proprio carrello. Per ottenere successo, quindi, inizia a presentare al meglio i tuoi prodotti agli occhi degli utenti.

Gli elementi chiave per presentare bene un prodotto.

Se hai già un sito avviato, prova ad analizzare se la scheda del tuo e-commerce dà davvero un incentivo alle micro- o macro- conversioni, ossia invoglia i visitatori del sito a lasciare il proprio contatto o addirittura gli induce ad acquistare.

Indipendentemente da quale sia il tuo successo, c’è sempre spazio per migliorare tenendo a mente 3 elementi:

  • Utilità: i contenuti delle schede, oltre a elencare caratteristiche e punti di forza del prodotto, dovrebbero rispondere alle possibili domande che l'utente può porsi;

  • Usabilità: prestare attenzione alla struttura della scheda prodotto in modo tale che il cliente riesca a reperire le informazioni con facilità ed immediatezza;

  • Creatività: non focalizzarsi solo sul prodotto ma anche su ciò che l’utente potrebbe aspettarsi o che addirittura vorrebbe vedere dà una marcia in più alle schede.

Utilità, usabilità e creatività nelle schede e-commerce.

I 3 elementi si uniscono in best-practice da tenere in considerazione quando si creano od ottimizzano le schede prodotto e-commerce.

I titoli hanno un ruolo fondamentale, sono distinti visivamente e strutturalmente dal tag H1 che è unico nella pagina. Oltre a questo, le parti testuali della scheda (meta-tag title e description, descrizioni di prodotto con punti di forza e caratteristiche tecniche) devono rispettare i dettami SEO della scrittura online, riportando le parole chiave senza fare keyword stuffing, sia per arricchire le SERP che per migliorare il posizionamento organico e il CTR delle schede. Ciò a cui deve puntare il testo della scheda e-commerce è comunicare il valore aggiunto del prodotto rispetto ad altri prodotti nello stesso sito ma soprattutto rispetto a quelli dei competitor.

Anche le immagini fanno ovviamente la loro parte nella presentazione di un oggetto o servizio in vendita online: permettono agli utenti di osservare il prodotto e i suoi dettagli per avvicinarli e incentivare all’acquisto. Le foto di un e-commerce sono di qualità, dal caricamento veloce e arricchite da un nome file, un testo alternative, un titolo e una didascalia in linea con la strategia SEO del prodotto venduto.

La creatività – oltre che nel testo e foto di una scheda prodotto e-commerce, si sviluppa grazie ai prodotti consigliati, correlati o interessanti per l’utente ma anche attraverso altri elementi non direttamente inerenti il prodotto venduto come ad esempio una iscrizione alla newsletter o la possibilità di indicare una preferenza (inserimento del prodotto nella wish-list, attivazione di notifiche, ecc.). Questi ultimi due punti presuppongono un’azione da parte dell’utente prima dell’acquisto e si collegano direttamente anche alle forme di user-generated-content successive all’acquisto. La più classica è la review, un elemento che può arricchire la scheda prodotto e generare interesse nei possibili acquirenti.

Sei pronto a ottimizzare le tue schede prodotto e-commerce per vendere meglio e di più online? Migliora il posizionamento organico e l’usabilità del tuo sito per aumentare le conversioni fatte dagli utenti.

Meta-tag title: Schede prodotto e-commerce: perché e come ottimizzarle.

Meta-tag description: Utilità, usabilità e creatività possono migliorare le schede prodotto e-commerce. Le vendite online possono aumentare grazie ai nostri consigli. Leggi di più

About us and this blog

We are a digital marketing company with a focus on helping our customers achieve great results across several key areas.

Request a free quote

We offer professional SEO services that help websites increase their organic search score drastically in order to compete for the highest rankings even when it comes to highly competitive keywords.

Subscribe to our newsletter!

There is no form with title: "SEOWP: MailChimp Subscribe Form – Vertical". Select a new form title if you rename it.

More from our blog

See all posts
No Comments

Leave a Comment