In Italia aumenta la fiducia per gli acquisti online: ecco come sfruttare tutte le potenzialità  dell’e-commerce

No Comments

 

I dati Istat a disposizione dopo la conclusione del 2016 ci danno spunti importanti sui quali riflettere rispetto alle abitudini della popolazione in quanto ad utilizzo dei servizi Internet (banda larga, smartphone e altri dispositivi) e soprattutto acquisti online. Secondo queste statistiche sembra proprio che il commercio elettronico stia continuando ad acquistare terreno: più del 50% degli Italiani è ormai solita comprare diversi tipi di prodotti, dall’abbigliamento all’arredamento, dal makeup all’elettronica, attraverso piattaforme se-commerce. E benché l’utilizzo dei servizi di banda larga da casa non sia tra i più alti in Europa (l’Italia è addirittura al 19esimo posto nella classifica europea dei Paesi  con una connessione veloce da casa per famiglia), l’utilizzo di altri supporti molto amati da giovani e meno giovani come smartphone e tablet ha permesso di ottenere un aumento della fiducia nei confronti degli store online e degli acquisti tramite e-commerce.

Questo scenario di per sé in costante evoluzione è destinato a modificarsi ancora e molto rapidamente nei prossimi mesi. Le previsioni ci dicono infatti che il fenomeno degli acquisti online andrà proficuamente avanti ma a patto che le aziende che operano nell’e-commerce riescano a tenere conto dei macro-trends che stanno cambiando letteralmente le carte in tavola. Rispetto a quanto accadeva fino a pochi anni fa, infatti, oggi le esigenze di ciascun cliente-utente sono divenute altamente sofisticate. Dati alla mano, è emerso che i clienti che acquistano presso negozi virtuali preferiscono evitare i siti multibrand dove si vendono troppi prodotti di categoria merceologica differente di brand diversi ed apprezzano sempre di più la verticalizzazione delle piattaforme dalle quali acquisteranno beni o servizi, vale a dire la presenza di un unico grande e riconoscibile brand che fornisce in quel determinato sito solo quella determinata gamma di prodotti afferibili a una categoria specifica.

Questo e molto altro sta dunque conducendo verso lo Unified Commerce, un’idea di vendita online diversa, personale e ricca di esigenze sconosciute agli addetti ai lavori sino a pochissimo tempo fa. È proprio per mantenere al passo con i tempi la propria attività online che TAG Innovation School , la scuola del digitale di Talent Garden, ospiterà dal prossimo 31 marzo e per 6 weekend Unified Commerce Master, un percorso formativo innovativo, lontano dalla tradizionale concezione di lezione frontale, nel quale 25 professionisti potranno affinare le proprie conoscenze, ottenere un reale upgrade delle proprie competenze e conseguire il titolo di Unified Commerce Strategist, una figura professionale in grado di implementare a 360 gradi la propria piattaforma di vendita online non solo attraverso una comunicazione creata ad hoc ma anche mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate in linea con gli standard richiesti dai maggiori device attualmente in commercio.

 

About us and this blog

We are a digital marketing company with a focus on helping our customers achieve great results across several key areas.

Request a free quote

We offer professional SEO services that help websites increase their organic search score drastically in order to compete for the highest rankings even when it comes to highly competitive keywords.

Subscribe to our newsletter!

There is no form with title: "SEOWP: MailChimp Subscribe Form – Vertical". Select a new form title if you rename it.

More from our blog

See all posts
No Comments