Growth Hacker: come nasce il professionista della “crescita virale”

No Comments

tag-innovation-school-12

Il termine Growth Hacker nasce in un passato assai recente, nel 2010 per essere precisi, da Sean Ellis, un professionista che negli anni ha aiutato diverse startup della Silicon Valley a far crescere il loro fatturato mediante un esponenziale aumento dei clienti fidelizzati.

Essere un professionista della crescita virale significa avere a cuore la sorte della startup partendo da un presupposto unico e imprescindibile: l’obiettivo è crescere rapidamente. Come farlo? Le aziende tradizionali da sempre utilizzano il canale pubblicitario per far conoscere il proprio brand a quante più persone possibile, il Growth Hacker, invece, utilizza la propria creatività, a cui si aggiunge una buona dose di User Experience e di programmazione, declinandola in molti più strumenti di quelli utilizzabili dalla sola pubblicità.

Come il matematico o l'ingegnere vero e proprio, il Growth Hacker nutre una grande passione per i numeri, i Big Data, le tabelle e le statisticheBig data è il termine usato per descrivere una raccolta di dati così estesa in termini di volume, velocità e varietà da richiedere tecnologie e metodi analitici specifici per l'estrazione di valore

Studiare per diventare Growth Hacker qui in Italia è stata solamente un’utopia fino allo scorso anno quando la TAG Innovation School, la scuola del digitale di Talent Garden ha dato vita al primo e unico Master in Growth Hacking Marketing, un percorso formativo confermato anche per quest’anno a partire dal prossimo 23 settembre, che permetterà a professionisti del settore digital marketing e a giovani appassionati di apprendere tutte le tecniche necessarie per far crescere velocemente le startup che li assumeranno nel loro team.

Attraverso il Master della TAG Innovation School, lo studente potrà apprendere come interpretare la psicologia dell’utente, le tecniche per migliorare la sua first experience sul sito o pagina Social del brand, come fidelizzarlo e come trasformarlo in un cliente che attira al brand altri clienti, i linguaggi di programmazione fondamentali per operare nel settore e tutta una serie di altri concetti e applicativi di assoluta importanza per chi vuole avere successo come Growth Hacker.

Il Master in Growth Hacking Marketing partirà a settembre ma le selezioni stanno per concludersi. Per avere maggiori informazioni sul processo di selezione e sulle agevolazioni disponibili, visita il sito.

Direi che è necessario affrettare i tempi (la data del 23 Settembre non è davvero lontana) e se volete davvero partecipare a questo master unico in Italia. Prendete l'occasione al volo e iscrivetevi!

About us and this blog

We are a digital marketing company with a focus on helping our customers achieve great results across several key areas.

Request a free quote

We offer professional SEO services that help websites increase their organic search score drastically in order to compete for the highest rankings even when it comes to highly competitive keywords.

Subscribe to our newsletter!

There is no form with title: "SEOWP: MailChimp Subscribe Form – Vertical". Select a new form title if you rename it.

More from our blog

See all posts
No Comments

Leave a Comment